“Tra uccidere e morire c’è una terza via: vivere”, ha detto Christa Wolf. E Udi Bologna è in piazza anche oggi, 25 febbraio 2022, come tanti anni fa per un nuovo mondo accogliente, solidale, che si fondi su pace, giustizia, diritti e libertà delle persone.
“Tra uccidere e morire c’è una terza via: vivere” ha detto, inascoltata, Christa Wolf con la sua Cassandra.
Lo ripetiamo adesso di fronte a chi vuole farci cadere nella trappola della paura usando la vulnerabilità che la pandemia ci ha rivelato . Abbiamo avuto paura per noi e per quel male oscuro che ci ha dilaniato. Ora un altro male oscuro, ora un’altra paura ci vuole ammutolire. Mentre noi vogliamo vivere!
Non resteremo in silenzio.
Diritti e Libertà delle donne – Una cittadinanza piena per un mondo più giusto
Come sempre nella giornata internazionale della donna, riflettiamo sul passato, sul nostro presente e ci interroghiamo sul futuro.
La sezione UDI di San Giovanni in Persiceto propone il percorso gratuito di Arteterapia online “Restiamo Connesse“.
Sono disponibili 4 posti di Servizio Civile Universale grazie alla collaborazione tra UDI – APS Bologna e ScuBo e al progetto “Riprogettarsi insieme“.
Carissime,
anche quest’anno è aperto il tesseramento.
La tessera UDI del 2022 non poteva che fare riferimento alle donne afgane, le cui immagini disperate sono ogni giorno angoscianti e molto vivide nelle nostre menti.
Petizione Promossa dalle Associazioni “Federico nel Cuore” e UDINAZIONALE per l’approvazione immediata del DDL 2417 del 13 ottobre 2021. Chiediamo di firmare e sostenere la petizione.
Lunedì 31 gennaio, ore 20.30. UDI – APS Bologna, in collaborazione con DIN Bologna e Rose Rosse APS, organizza il webinar “Valore della relazione materna ai tempi d’oggi, violenza assistita dai bambini e bigenitorialità”. Ne discutono Katia Graziosi (Presidente UDI Bologna) e le avvocate Marta Tricarico e Camilla Zamparini del Gruppo Giustizia UDI Bologna.
L’incontro si terrà online sulla piattaforma Zoom al link: https://us02web.zoom.us/j/83441891776