Pasqua è alle porte! Vi aspettiamo in sede (via Castiglione 24, Bologna) con le nostre uova di Pasqua, disponibili sia al latte che fondenti.
Presiede e introduce avv. Marta Tricarico (Responsabile Gruppo Donne e Giustizia Udi Bologna). Intervengono avv. Eugenio Albamonte (Sostituto procuratore del Tribunale di Roma), avv. Rossella Mariuz (Vice presidente Udi Bologna) e avv. Clarice Carassi (Vice presidente Trama di Terre onlus).
Link Zoom: https://us02web.zoom.us/j/88534764467?pwd=bUZJZnBSWnFObUlXRmJqV0dnSTlWZz09
Nell’ambito del progetto “Genere e maternità in carcere” che UDI porta avanti dal 2022 alla sezione femminile della Dozza, è previsto anche un laboratorio “imparare a giocare è importante”.
Dal mese di gennaio 2023, il Centro Antiviolenza Udi di Bologna (sede di via Castiglione, 24) resterà aperto con i seguenti orari:
Vi aspettiamo domenica 15 gennaio, ore 16, presso la sala Teresa Mattei (via Benedetto XIV, 33) a Sant’Agata Bolognese per la presentazione del libro “Guidate dal vento” di Marzia Alati.
Vi aspettiamo il 7 dicembre, ore 18, presso Palata Pepoli, parco adiacente la Chiesa S. Giovanni Battista.
Sono trascorsi 76 anni dalla nascita della nostra Repubblica democratica e 78 anni dalla nascita di UDI la nostra associazione storica che siamo onorate di rappresentare.
Oggi abbiamo per la prima volta nella storia della Repubblica una donna a ricoprire l’alta carica istituzionale di Presidente del Consiglio dei Ministri, ebbene questa nomina la stiamo vivendo con profondo disagio sia come associazione, ma anche come donne singole. E lo affermiamo apertamente. Non siamo per analizzare le vicende politiche, partitiche e dei vari femminismi, semplicemente guardiamo in faccia alla realtà come siamo abituate a fare da sempre.