Vi aspettiamo il 7 dicembre, ore 18, presso Palata Pepoli, parco adiacente la Chiesa S. Giovanni Battista.
Sono trascorsi 76 anni dalla nascita della nostra Repubblica democratica e 78 anni dalla nascita di UDI la nostra associazione storica che siamo onorate di rappresentare.
Oggi abbiamo per la prima volta nella storia della Repubblica una donna a ricoprire l’alta carica istituzionale di Presidente del Consiglio dei Ministri, ebbene questa nomina la stiamo vivendo con profondo disagio sia come associazione, ma anche come donne singole. E lo affermiamo apertamente. Non siamo per analizzare le vicende politiche, partitiche e dei vari femminismi, semplicemente guardiamo in faccia alla realtà come siamo abituate a fare da sempre.
Aderiamo alla manifestazione per la pace del 5 novembre, convinte che non ci sia altra strada che il negoziato per fermare la tragica strage di vita umana e la distruzione di un paese e della natura spaventosa conseguenza della guerra.
Di fronte al perdurare e all’aggravarsi dello scontro e al rischio sempre più concreto di una catastrofe nucleare è insensato e inutile continuare a sottolineare chi ha ragione e chi ha torto, chi è l’aggressore e chi l’aggredito. Sappiamo tutti che è stato Putin ad aggredire l’Ucraina ma non serve ripeterlo per raggiungere la pace.
Mahsa Amini brutalmente uccisa per una ciocca di capelli al vento e Hadis Najafi uccisa a fucilate dalla polizia morale iraniana per avere protestato in piazza con altre ragazze per rivendicare libertà e diritti sempre negati.
Si è svolta ieri sera la fiaccolata per Alessandra e per le donne vittime di violenza maschile. Grazie per l’ampia partecipazione, sostegno e solidarietà della cittadinanza, associazioni e Istituzioni.
Solo tutte/i insieme potremo creare quei cambiamenti fondamentali per la prevenzione e contrasto della violenza maschile sulle donne.
Sulla base della convenzione tra l’Unione Terre d’Acqua e l’UDI di Bologna e in accordo con l’Ufficio di Piano distrettuale, il circolo UDI di San Giovanni in Persiceto organizza un corso di formazione indirizzato agli assistenti sociali dei 6 comuni di Terre d’Acqua e agli operatori del Servizio Minori di ASP Seneca ma aperto anche alle volontarie UDI e ai volontari e volontarie delle altre associazioni del territorio di Terre d’Acqua.
La scia di sangue continua per mano di uomini. Ora è toccato ad Alessandra nella nostra città, Bologna.
La Corte Suprema degli Stati Uniti con la sentenza No. 19–1392. Discussa a dicembre, 2021. Decisa e pubblicata il 24 giugno 2022 ha annullato la storica sentenza del 1973, la Roe vs Wade, che garantiva alle donne la possibilità di scegliere di interrompere la gravidanza .