“Tra uccidere e morire c’è una terza via: vivere”, ha detto Christa Wolf. E Udi Bologna è in piazza anche oggi, 25 febbraio 2022, come tanti anni fa per un nuovo mondo accogliente, solidale, che si fondi su pace, giustizia, diritti e libertà delle persone.
“Tra uccidere e morire c’è una terza via: vivere” ha detto, inascoltata, Christa Wolf con la sua Cassandra.
Lo ripetiamo adesso di fronte a chi vuole farci cadere nella trappola della paura usando la vulnerabilità che la pandemia ci ha rivelato . Abbiamo avuto paura per noi e per quel male oscuro che ci ha dilaniato. Ora un altro male oscuro, ora un’altra paura ci vuole ammutolire. Mentre noi vogliamo vivere!
Non resteremo in silenzio.
Petizione Promossa dalle Associazioni “Federico nel Cuore” e UDINAZIONALE per l’approvazione immediata del DDL 2417 del 13 ottobre 2021. Chiediamo di firmare e sostenere la petizione.
Lunedì 31 gennaio, ore 20.30. UDI – APS Bologna, in collaborazione con DIN Bologna e Rose Rosse APS, organizza il webinar “Valore della relazione materna ai tempi d’oggi, violenza assistita dai bambini e bigenitorialità”. Ne discutono Katia Graziosi (Presidente UDI Bologna) e le avvocate Marta Tricarico e Camilla Zamparini del Gruppo Giustizia UDI Bologna.
L’incontro si terrà online sulla piattaforma Zoom al link: https://us02web.zoom.us/j/83441891776
Il 20 dicembre 2021 si è tenuto online il webinar “L’affidamento dei figli minori, vittime o testimoni di violenza in famiglia: protezione, sicurezza e responsabilità nel DDL 2417”. Ne hanno discusso insieme l’avv. Rossella Mariuz, l’on. Valeria Valente, la sindaca Belinda Gottardi, l’avv. Federico Sinicato, la sig.ra Antonella Penati e l’avv. Giulia Potenza.
È possibile rivedere l’incontro sul canale YouTube di Udi Bologna (https://www.youtube.com/watch?v=Xp8y0PPoqM8&t=1s) oppure sulla pagina Facebook di Udi Bologna (https://fb.watch/anTsH0cACG/)