“Tra uccidere e morire c’è una terza via: vivere”, ha detto Christa Wolf. E Udi Bologna è in piazza anche oggi, 25 febbraio 2022, come tanti anni fa per un nuovo mondo accogliente, solidale, che si fondi su pace, giustizia, diritti e libertà delle persone.
Diritti e Libertà delle donne – Una cittadinanza piena per un mondo più giusto
Come sempre nella giornata internazionale della donna, riflettiamo sul passato, sul nostro presente e ci interroghiamo sul futuro.
Carissime,
anche quest’anno è aperto il tesseramento.
La tessera UDI del 2022 non poteva che fare riferimento alle donne afgane, le cui immagini disperate sono ogni giorno angoscianti e molto vivide nelle nostre menti.
Ringraziamo l’ANPI di Sant’Agata Bolognese per averci coinvolte nella loro iniziativa in occasione della Giornata della Memoria 2022.
Ricordare è importante e doveroso affinché quanto accaduto non si ripeta mai più.
Qui il video ANPI dell’iniziativa: https://youtu.be/z5kbZgOc1Vk
Con grande entusiasmo vi annunciamo,
la nascita nella città di Bologna del primo Gruppo di auto mutuo aiuto rivolto alle Donne che subiscono o hanno subito violenza .Da tempo conosciamo la cultura dell’auto mutuo aiuto e le grandi potenzialità che può offrire per le donne che hanno subito e subiscono violenza: condivisione senza giudizio, libertà di emozioni, sorellanza, aiuto reciproco, sostegno, cambiamento individuale e collettivo. Una donna che entra in gruppo non è più sola!
Non sono tragedie familiari
La strage di Sassuolo, l’uccisione del piccolo Mathias a Viterbo, e tanti, troppi casi simili, non sono “tragedie familiari” come invece l’informazione continua a chiamarli. Non sono una malattia, una morte accidentale, una disgrazia che colpisce una famiglia, ma sono le conseguenze di una ormai seriale volontà, da parte di molti uomini, di non tollerare che donne e figlie e figli si allontanino, in qualche modo, dalla prigione che hanno costruito per loro con regole e barbare pratiche di dominio e violenza.