Vi aspettiamo il 7 novembre, alle ore 14, presso il Salone della Guardia, Palazzo Caprara Montpensier (sede della Prefettura di Bologna).
Riprendono i laboratori alla sezione femminile in preparazione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne: video, filmati, lettura espressiva di scritti delle detenute, per un Recital del 25 novembre.
Nel frattempo si è concluso il progetto “Genere e maternità in carcere”, abbiamo consegnato alle detenute tre stendini per biancheria e matite per il trucco occhi, e abbiamo partecipato agli incontri per un prossimo progetto condiviso con quartiere Navile, Comune, Direttrice del carcere e associazioni.
Siamo state presenti con banchetto UDI anche alla manifestazione “Un ponte tra Città e Carcere”, organizzata da quartiere Navile e associazione Eduradio.
Il progetto è immaginato e realizzato da 5 associazioni attive nel territorio di Pianura Ovest e sostenuto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali attraverso la Regione Emilia-Romagna.
Vi aspettiamo i giorni 15 e 22 ottobre, alle ore 16, presso la Sala llaria Alpi (via Persicetana 266, Crevalcore).
Vi aspettiamo il giorno 19 ottobre, alle ore 14, presso la Mediateca Giuseppe Guglielmi (via Marsala 31, Bologna).
Vi aspettiamo il giorno 18 ottobre, dalle ore 9, presso la Casa delle Associazioni (via Guarda nazionale 17, San Giovanni in Persiceto).
Vi aspettiamo i giorni 10 e 17 ottobre, alle ore 19.30, presso via Cento 59/A di San Giovanni in Persiceto per due serata dedicate al tema della pena di morte.
Vi aspettiamo il giorno 8 ottobre, ore 10, presso la Sala Biagi, Complesso del Baraccano (via Santo Stefano 119).
Un CICLO-FESTIVAL con tre anime – una sportiva, una festosa e una culturale – unite da un filo conduttore tematico che cambia ogni anno e che nel 2023 è “Equità, gender-gap e sport”.