Browsing Articles Written by

Redazione 3

8 settembre, ore 21.45: Conversazione sul volume “I treni dell’accoglienza”

News By 3 Settembre 2021 No Comments

Presso la Sala Marini della Festa Nazionale dell’Unità di Bologna, la nostra Alba Piolanti conversa con il Prof. Bruno Maida docente dell’Università di Torino, sul suo volume I treni dell’accoglienza. Infanzia, povertà, solidarietà, nell’Italia del Dopoguerra 1945-1948, Ed. Einaudi. Parteciperà anche la presidente Katia Graziosi.

Share:

15 settembre, ore 19:00 – Incontro “Donne per le donne”

News By 2 Settembre 2021 No Comments

Nell’ambito della rassegna Feminologica 4: teatro civile al femminile, martedì 15 settembre alle ore 19:00, presso l’Anfiteatro del Parco di Villa Spada avrà luogo l’incontro a cura di UDI Bologna “Donne per le donne”, con Katia Graziosi – Presidente UDI Bologna e Marta Tricarico – avvocata. Storie di donne che hanno cambiato il mondo e di altre che oggi stanno determinando un cambio di paradigma. Accanto all’approccio storico si porrà l’accento anche sulla prospettiva politica attraverso una illustrazione dell’obiettivo 5 dell’agenda 2030 che mira al raggiungimento dell’uguaglianza di genere e all’autodeterminazione di tutte le donne e ragazze.

L’evento è ad Ingresso gratuito con Prenotazione obbligatoria: tel. 333-4774139 | info@youkali.it

Share:

23 settembre, ore 12:15 – Detenute fuori dall’ombra al Bellaria Film Festival

News By 1 Settembre 2021 1 Comment

Il film Detenute fuori dall’ombra ha superato la selezione per la 39^ edizione del Bellaria Film Festival (sezione Bei Doc) e verrà proiettato giovedì 23 settembre, ore 12:15, presso il Cinema Teatro Astra di Bellaria Igea Marina. In contemporanea, il documentario sarà condiviso in streaming, tramite la piattaforma docacasa (D.E.R. documentaristi dell’Emilia Romagna). Alla proiezione parteciperà la regista Licia Ugo.

Maggiori info sul sito del Festival.

Share:

La fuga da Kabul e dai Talebani

News By 17 Agosto 2021 No Comments

Gli ambigui interessi politici delle forze occidentali hanno abbandonato una postazione in #Afghanistan che nel tempo era diventata di garanzia, e che aveva reso possibile nell’ultimo ventennio l’introduzione di alcune riforme democratiche compatibili con uno stato di diritto in Afghanistan, e il conseguente accesso ai diritti civili quali l’istruzione, il lavoro fuori casa, la partecipazione alla vita politica e sociale delle donne.

Share: