Sabato 18 novembre ore 16.30 Sala consiliare del Municipio, corso Italia 70
“La violenza è il problema, non la soluzione. Si può cambiare?”
Uomini maltrattanti: testimonianze, riflessioni, per-corsi di consapevolezza per riconoscere e prevenire la violenza maschile sulle donne
Intervengono: Lorenzo Pellegatti, sindaco di Persiceto; Ornella Favero, fondatrice e direttrice dal 1997 del-la rivista Ristretti Orizzonti, periodico di informazione e cultura dal carcere Due Palazzi di Padova Un redattore della rivista Ristretti Orizzonti; Paolo De Pascalis, psicoterapeuta presso Liberia-moli dalla violenza di Modena, primo centro in Italia gestito dall’Azienda Usl a fornire un percorso di accompagnamento al cambiamento per uomini Giuditta Creazzo, ricercatrice e co-presidente di Senza violenza, un centro di aiuto e ascolto per uomini, di prossima apertura a Bologna. Coordina il gruppo 260 Amnesty International di San Giovanni in Persiceto.
Giovedì 23 novembre ore 21 Cinema Giada, circonvallazione Dante 54
“La vita possibile” Proiezione del film di Ivano De Matteo, con Valeria Golino e Margherita Buy.
In fuga da un marito violento, Anna e il figlio Vale-rio sono accolti a Torino in casa dell’amica Carla. I due cercano di adattarsi alla nuova vita tra tante difficoltà e incomprensioni.
Venerdì 24 novembre ore 21 Palazzo SS. Salvatore, sala proiezioni, piazza Garibaldi 7
“Paura non abbiamo” Proiezione del documentario di Andrea Bacci introdotta da Udi – Unione Donne Italiane
Bologna, 8 marzo 1955. Anna e Angela sono arrestate davanti alla fabbrica Ducati per aver distribuito la mimo-sa in occasione della Giornata Internazionale della Don-na e condannate a un mese di reclusione nel carcere di San Giovanni in Monte, sede, oggi, del dipartimento di Storia dell’Università.
Sabato 25 novembre ore 10.30 Sala consiliare del Municipio, corso Italia 70
“Mai più” Testimonianze dal gruppo di auto mutuo aiuto per donne che subiscono o hanno subito violenza. Presentazione del progetto “Vento di parole”, laboratorio di narrazione per donne native e migranti. Intervengono: Alessandro Bracciani, assessore alle Pari opportunità Barbara Verasani, assistente sociale del Comune di Persiceto; Daniela De Maria, coordinatrice “Rete dei Gruppi di Auto Mutuo Aiuto, Area Metropolitana”, Ausl Bologna; Giorgia Marzi, Mondo Donna Onlus; Loretta Serra, Unione Donne in Italia