Katia Graziosi: Il 2 giugno 1946 di Anna e le sue compagne

Diritti, Politica By 15 Giugno 2016 Tags: , , No Comments

Il 2 giugno di 70 anni fa forse ho sgambettato anch’io gioiosa dentro la pancia di Anna, mia madre, mentre si recava al seggio elettorale per la prima volta nella sua vita per scegliere di vivere in una repubblica democratica. La libertà è anche responsabilità pensava Anna e mai avrebbe rinunciato a questo suo diritto che non considerava un obbligo ma un dovere civile e morale.

La sera prima del voto aveva a lungo parlato con mia nonna del perché era importante scegliere la Repubblica. Mia nonna Maria difendeva la monarchia, in particolare era affezionata alla figura della regina Elena. Le discussioni con mia madre andarono avanti per giorni e non so come finì.

Share:

Alba Piolanti: Non solo mimosa! Parole per pensare la violenza sulle donne

Diritti By 31 Maggio 2016 Tags: , , , No Comments

UDI accoglie con entusiasmo l’invito delle Elette nell’Amministrazione comunale e in particolare della Dott.ssa Maria Raffaella Ferri in accordo con l’area pedagogica e direzionale, a svolgere un’attività nella sezione femminile del carcere. All’interno del tema generale che è quello della salute e del benessere delle detenute, UDI propone di affrontare le tematiche legate alla violenza sulle donne.

Share: