Browsing Category

News

Corso di formazione Terre d’Acqua “Ascolto e Territorio. Volontarie oggi”

News By 30 Aprile 2021 1 Comment

Nei mesi di febbraio e marzo si è tenuto il corso di formazione online “Ascolto e Territorio. Volontarie oggi” aperto alle volontarie UDI del territorio di Terre d’Acqua e alle volontarie delle associazioni presenti sul territorio medesimo che effettuano attività di ascolto.

Al corso, progettato e organizzato dalle volontarie UDI di Crevalcore, San Giovanni in Persiceto e Sant’Agata Bolognese, hanno aderito dieci associazioni e il Comune di Crevalcore, nelle persone di Gessica Barbieri (consigliera Pari Opportunità) e Emma Monfredini (assessora Politiche Sociali) per un totale di 47 persone.

Nel corso di sette incontri della durata di un’ora e mezzo ciascuno, sono state trattate diverse tematiche:

Share:

UDI San Giovanni nelle scuole

News By 30 Aprile 2021 No Comments

Nel mese di Aprile Udi è stata presente in alcune classi della Istituto di Istruzione Superiore Archimede di San Giovanni in Persiceto.

Il 23 Aprile ha incontrato quattro classi, due prime e due seconde, con le quali ha parlato della storia di Udi a partire dalla lotta di Liberazione con i Gruppi di Difesa della Donna, delle battaglie per i diritti delle donne, anche dal punto di vista giuridico, delle attività svolte dall’Udi nel territorio di Terre d’Acqua e delle problematiche relative alla violenza di genere, con la testimonianza di una donna che ha subito violenza.

Il 29 Aprile è stata la volta di quattro classi quinte con le quali sono state affrontate tematiche relative a storia e attività di Udi attraverso i manifesti, a attività svolte da Udi nel territorio di Terre d’Acqua, a parità dei diritti fondamentali del lavoro attraverso la Convenzione OIL su molestie e violenze nel mondo del lavoro con la testimonianza di una donna che ha subito violenza, anche con riferimento al suo percorso lavorativo.

Share:

Pane, pace, libertà – Episodio 1: Il salvataggio dei partigiani

News By 25 Aprile 2021 No Comments

Illustrazioni di Valentina Monaco
Voce narrante di Donatella Allegro
Montaggio di Andrea Bacci

Realizzata in collaborazione con: Archivio UDI di Bologna
I testi sono ispirati allo spettacolo teatrale: “Pane, lavoro e pace. I gruppi di Difesa della Donna tra Resistenza ed Emancipazione” di Donatella Allegro

Ricordare è un dovere e un impegno per noi donne dell’UDI, associazione che affonda le sue radici nella Resistenza. Sono trascorsi oltre 76 anni dalla nascita dei Gruppi di Difesa della Donna e per l’assistenza ai combattenti della libertà. Era la prima volta in questo paese che le donne si assumevano responsabilità precise e rischiose. Era la prima volta che decidevano di andare oltre la tradizione patriarcale, familiare e sociale, che le voleva prive di diritti e relegate a un ruolo subalterno rispetto all’uomo, un ruolo di fattrici di figli da sacrificare alle guerre.

Share:

Pane, lavoro e pace. I gruppi di difesa della donna tra resistenza ed emancipazione

News By 25 Aprile 2021 No Comments

16 dicembre 2014, in diretta dal Teatro Storchi di Modena

regia di Donatella Allegro con Donatella Allegro e Irene Guadagnini

scene di Enrico Medici | Progetto Ridea

luci: Eva Bruno

ricerca storica a cura di Eloisa Betti (Archivio UDI Bologna)

Novembre 1943. «Le donne italiane che hanno sempre avversato il fascismo, che della guerra hanno sentito tutto il peso per i lutti, le case distrutte, i sacrifici e le raddoppiate fatiche, non possono rimanere inerti in questo grave momento.


Share:

Donne che lasciano il segno nella storia

News By 21 Aprile 2021 No Comments
Vedi la galleria con tutte le immagini alla fine dell’articolo

In occasione di questo 21 aprile, liberazione di Bologna, il nostro pensiero è immediatamente corso al volto di Marisa Ombra che proprio in questi giorni avrebbe compiuto gli anni. Marisa non è più con noi da oltre un anno e vogliamo ricordarla nell’ultima sua visita a Bologna. Un giorno indimenticabile il 10 marzo 2014 quando Marisa e Maria Maddalena Brunero del CIF entrarono nella sala del consiglio comunale di Bologna convocato in seduta solenne dal sindaco Merola per ricordare il Settantesimo anniversario dei Gruppi di Difesa della donna.

Share: