Nove associazioni di donne (ANPI, UDI, ROSE ROSSE, DENTRO AL NIDO, DONNE DI SASSO, DONNE IN NERO, GRUPPO ’98 POESIE LIBERA, TREKKING ITALIA), sette scuole coinvolte (KEYNES di Castel Maggiore, LICEO MAYORANA di S. Lazzaro, LICEO ARTISTICO ARCANGELI di Bologna, ISTITUTO ALBROVANDI RUBBIANI di Bologna, SCUOLA MEDIA UNGARETTI di Bentivoglio, ENTE DI FORMAZIONE FOMAL di Bologna, SCUOLE DELL’INFANZIA di Sasso Marconi), 14 classi, circa 400 studenti/esse guidati dalle loro docenti e un numero incalcolabile di ore: sono solo alcuni dei dati che hanno caratterizzato il progetto Il Gioco della Pace, sviluppato a Bologna e Città Metropolitana.
E per ogni classe: scelta dei testi, rapporti con le insegnanti, laboratori…da settembre 2016 a maggio 2017, fino all’allestimento di una Mostra che ha esposto le opere ispirate dal lavoro di tutti/e. Insomma…un grande impegno per un grande valore attorno al quale le associazioni si sono riconosciute: la Pace!